enti e tribunali

il portale delle aste giudiziarie di case, auto e vendite fallimentari

Logo-mobile
  • Home
  • Vendite Immobiliari
  • Vendite Mobiliari
  • Notizie
  • Aste Giudiziarie
    • Cosa sono le aste
    • Come partecipare
    • Le banche convenzionate
    • F.A.Q.
  • Informazioni Legali
    • Accessibilità
    • Iscrizione
    • Decreto
  • Home

  • I tribunali

  • Tribunale di Siracusa

HomeI tribunali
Detail_siracusa2

Tribunale di Siracusa

indirizzo:

Viale S. Panagia, 109 - 96100 SIRACUSA

telefono: 0931-752111 fax: 0931-464266 email: tribunale.siracusa@giustizia.it
  • calendario aste
  • Aste in corso
Vedi anche
  • Le vendite giudiziarie

  • Scarica la documentazione

  • Le banche convenzionate

Tutti possono partecipare alle vendite giudiziarie. Non occorre l’assistenza di un legale o altro professionista. Ogni immobile è stimato da un perito del Tribunale. Oltre al prezzo si pagano gli oneri fiscali (IVA o Imposta di Registro) con le agevolazioni di legge (1° casa, imprenditore agricolo ecc.).

La vendita non é gravata da oneri notarili o di mediazione. La proprietà è trasferita dal giudice con decreto emesso entro sessanta giorni dal saldo del prezzo, La trascrizione dei registri immobiliari è a cura del Tribunale. Di tutte le ipoteche e i pignoramenti, se esistenti, è ordinata la cancellazione. Le spese di trascrizione, cancellazione e voltura catastale sono interamente a carico dell’acquirente. Per gli immobili occupati dai debitori o senza titolo opponibile alla procedura, il Giudice ha emesso, contestualmente all’ordinanza di vendita, ordine di liberazione immediatamente esecutivo e la procedura di liberazione è già in corso a cura del Custode.

COME PARTECIPARE

Domanda in carta resa legale con indicazione del bene, del prezzo offerto e dei termini di pagamento, da presentare in busta chiusa entro le ore 13 del giorno precedente la vendita; nella busta va inserito anche un assegno circolare non trasferibile di importo pari al 10% del prezzo offerto, quale cauzione, che verrà trattenuta in caso di revoca dell’offerta. Nella domanda l’offerente deve in-dicare le proprie generalità, (allegando fotocopia doc. d’identità ovvero visura camerale perle società), il proprio cod. fisc., se intende avvalersi dell’agevolazione fiscale per la 1^ casa e, nel caso siaconiugato, se si trova in regime di separazione o di comunione dei beni. Sulla busta deve essere indicato solo lo pseudonimo o motto dell’offerente (che consenta allo stesso l’identificazione della propria busta al momento dell’apertura della gara), la data della vendita e il nome del giudice, senza altra indicazione (né nome del debitore o del fallimento, né bene per cui è fatta l’offerta). Prima di fare l’offerta leggere la perizia e l’ordinanza del Giudice.

COME VISITARE L’IMMOBILE

rivolgersi al custode giudiziario o al curatore fallimentare indicati in calce all’annuncio almeno 7 giorni prima della vendita.Se non indicati, inviare richiesta per la visita dell’immobile alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari (fax 0941/240111), indicando l’immobile, il N.Rif., la data della vendita, il proprio nome e recapito telefonico. L’ufficio comunicherà la richiesta all’Avvocato del creditore affinché presenti istanza al Giudice per la nomina del custode.

MUTUI AGEVOLATI

Troverete tutte le informazioni UTILI in Le banche convenzionate

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Registrazione
A. Manzoni & C. S.p.a. P.IVA 04705810150
A. Manzoni & C. S.p.a. - P.IVA 04705810150
W3C WAI A
  • privacy
  • chi siamo
  • contatti
  • accessibilità
  • iscrizione
  • decreto
login registrazione